Perché Sceglierci
scopri cosa c'è dentro
TRADIZIONE e INNOVAZIONE
Le ricette per la creazione dei nostri prodotti sono frutto di una lunga tradizione di famiglia e di costante innovazione
ITALIA
La lavorazione dei nostri prodotti avviene interamente in Italia
QUALITA'
Per creare i nostri prodotti utilizziamo_ solamente materie prime di qualità COMODITA'
I nostri prodotti velocizzano la preparazione delle pietanze, anche nella grande ristorazione CREATIVITA'
Non c’è limite all’immaginazione quando si hanno a disposizione ingredienti selezionati pronti all’uso
Scarica gratis il nostro libro di ricette DOWNLOAD PDF
Le nostre ricette
cucina con noi
Spaghetti aglio olio e peperoncino
In una padella scaldare un filo d’olio Evo e aggiungere un cucchiaino di “Pasta d’aglio” e di “Pasta di peperoncino” per ogni porzione di spaghetti.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Scolare la pasta e unirla al composto aggiungendo un po’ di acqua di cottura.
Unire il pomodoro fresco tagliato a cubetti e il prezzemolo tritato.
Servire aggiungendo un filo d’olio Evo.
Gamberoni croccanti con guacamole e pomodorini appassiti
Lavare i pomodorini e condire con 2 cucchiai di “Verdure per soffritto”, metà olio evo, sale, pepe e zucchero. Stendere in teglia con carta forno e cuocere a 80° per un’ora circa, fino a farli appassire.
Pulire l’avocado, frullare con il restante olio evo, il succo di mezzo lime e correggere di sale e pepe.
Pulire i gamberoni. Mescolare i gamberoni con 2 cucchiai di “Verdure per soffritto” e lasciare marinare per 30 minuti circa. Passare i gamberoni nell’albume leggermente sbattuto e nel pane grattugiato. Friggere in olio di semi a 170° per 1 minuto circa, scolare su carta assorbente, salare.
Comporre il piatto.
Risotto allo scalogno con riduzione di vino rosso
In un pentolino far ridurre a fuoco basso il vino rosso con tutti gli altri ingredienti fino ad ottenere uno sciroppo. Intanto in un tegame tostare il riso con l’olio per 2 min. circa.
Aggiungere il brodo caldo fino a coprire e la Pasta di Scalogno GIA; cuocere a fuoco basso aggiungendo brodo quando necessario.
A cottura ultimata, fuori dal fuoco, mantecare il risotto con il burro e il parmigiano, aggiungere il timo sfogliato e correggere se necessario di sale, servire con la di riduzione di vino rosso
GIA srl
Via Luneda 9
44047 San Carlo - Terre del Reno (FE) - ITALY
Tel +39 0532 849 801
Fax +39 0532 849 800
info@giaspa.it
Partita IVA 00664970381
Capitale sociale € 114.000