La Pasta di Peperoncino GIA è peperoncino piccante in pasta pronto all’uso.
Può essere usato in tutte le ricette che richiedono l’uso del peperoncino.
Ingredienti
peperoncino (87% origine Italia), sale, correttore acidità: acido citrico.
Senza glutine. Prodotto in uno stabilimento che usa noci e formaggio.
Tempo minimo di conservazione e stoccaggio:
Temperatura di trasporto e stoccaggio: ambiente.
Periodo di validità: 24 mesi a confezione chiusa.
Conservare in frigorifero le confezioni aperte ed utilizzare in 4 settimane.
Imballo
Peso netto: 80 g.
Imballo primario: Tubetto di alluminio in astuccio
Imballo secondario: cartone espositore a strappo da 12 tubetti.
Peso Lordo cartone: 1,20 kg
Dimensioni: cm 8 x 23 x 21 (altezza)
Dimensione Pallet: cm 80 x 120 x 180
n. 44 cartoni/strato • n. 8 strati
Peso Lordo cartone: 445 kg
Rotolino di pollo alla diavola con rucola e pere
Ingredienti:
4 Petti di pollo in fette spesse 1 cm
4 cm di Pasta di Peperoncino GIA
2 rametti di Rosmarino
2 cm di Pasta d’Aglio GIA
80 g di Rucola
1 Pera
40 ml Olio extra vergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Spalmare 3 cm di Pasta al Peperoncino GIA e la Pasta d’aglio GIA su un lato delle fette di pollo, condire con il rosmarino tritato, sale e pepe.
Sovrapporre 2 fette di pollo, arrotolare in un foglio di alluminio alimentare unto d’olio e chiudere i bordi stretti, preparare le altre 2 fette e cuocere in forno a 200° per 25-30 min. circa. Tagliare la pera a listarelle e mescolare alla rucola, condire con sale e pepe.
Mescolare l’olio e la pasta di peperoncino rimasta. Estrarre i rotoli dal forno, aprire e tagliare a rondelle spesse. Servire il pollo con l’insalata e l’olio piccante.
Spaghetti aglio olio e peperoncino
Ingredienti per 4 persone:
400 g spaghetti
Olio EVO
“Pasta di peperoncino”
“Pasta d’aglio”
1 pomodoro
prezzemolo
In una padella scaldare un filo d’olio Evo e aggiungere un cucchiaino di “Pasta d’aglio” e di “Pasta di peperoncino” per ogni porzione di spaghetti.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Scolare la pasta e unirla al composto aggiungendo un po’ di acqua di cottura.
Unire il pomodoro fresco tagliato a cubetti e il prezzemolo tritato.
Servire aggiungendo un filo d’olio Evo.